|
|

|
Il
numero di Luglio/Agosto
-
Lorenzo
de’ Medici, Il pensiero della gioventù
a cura di Tiziano Zanato
Giovanni Pico della Mirandola a Lorenzo
de’ Medici
-
L’universo
“fatale” di Miguel Hernández
a cura di Francesco Tentori Montalto
-
Inediti
Giancalo Pontiggia, I
fuochi
-
Le
città dei poeti
ROMA - Prima parte
Dario Bellezza, Biancamaria Frabotta,
Valerio Magrelli, Amelia Rosselli, Intervista su Roma
Giovanna Sicari, La città di Roma per me era
racchiusa...
a cura di Milo De Angelis e Isabella Vincentini
-
Poeti
baschi contemporanei
a cura di Emilio Coco
-
I
poeti di trent’anni
Mariangela Gualtieri, ANTENATA
a cura di Milo De Angelis
-
-
Friederike
Mayröcker, Le costellazioni dell’io
a cura di Luigi Reitani
-
Ricordo
di Roberto Rebora
a cura di Guido Oldani
-
Pierre
de Ronsard, Gli emblemi e i sogni della ragione
a cura di Davide Bracaglia e Maria Luisa Spaziani
-
I
libri di Poesia
Lirici greci tradotti da poeti contemporanei
italiani, di V. Papi;
A. Ceni, La natura delle cose, di R. Carifi;
F. Manzoni, Faccina, di B. Garavelli;
S. Ramat, Ventagli e altre servitù e
Via Aurelio Saffi, 3, di A. Ederle;
F. Rivera, Un animale bianco, di D. Bracaglia;
A. Anedda, Residenze invernali, di E. Grasso
-
La posta di Poesia
Per competenza
a
cura di Roberto Carifi
Testi dei lettori
|
|