|
|

|
-
John
Ashbery , Il presente della poesia
a cura di Nicola Gardini
John Ashbery , o l’inafferrabile dell’esistenza
a cura di Massimo Bacigalupo
-
Inediti
Ernesto Treccani, Il colore, il gioco, il desiderio
-
Interventi
Giacinto Spagnoletti, Ma qual è la lingua delle
poesia?
-
Anticipazioni
La poetica d’ascolto di Grace Paley
a cura di Daniela Daniele
-
Dante
e l’esperienza del limite
intervista con Jacqueline Risset
Una nuova edizione della Commedia
intervista con Bianca Garavelli
-
Cronache
-
La
poesia italiana 1900-1945 per titoli esemplari
Ventiseiesima parte: Fuochi in Novembre di
Attilio Bertolucci
di Silvio Ramat
-
I
poeti per Firenze
a cura di Francesco Stella
-
Centenari
Pedro Salinas e Jorge Guillén
a cura di Francesco Tentori Montalto
-
Lo
scaffale di Poesia
a cura di Arnaldo Colasanti
-
Ricordo di Luciana Frezza
interventi di Anna Cascella, Marisa
Di Iorio, Elio Pecora, Plinio Perilli,
Giovanna Sicari, Maria Luisa Spaziani,
Alberto Toni
a cura di Giovanna Sicari e Alberto Toni
-
I
poeti di trent’anni
Roberto Deidier, Il nostro
cielo comune
a cura di Milo De Angelis
-
La
posta di Poesia
Per competenza
a
cura di Roberto Carifi
Testi dei lettori
|
|